L'azienda
Chi siamo
Volavìa è apicoltura nomade, con attenzione particolare alle fioriture di montagna. I nostri mieli, prodotti in quantità limitata ai piedi del Monviso, sono tutti certificati biologici.
Dietro questo nome ci siamo noi: Alberto e Caterina. Lui è titolare dell’azienda, apicoltore full time, lei libero professionista e lo supporta quando e come può. Coniugando esperienze e visioni diverse cerchiamo di costruire una piccola realtà a misura dell’uomo e dell’ambiente in cui operiamo.
La storia aziendale inizia nel 2016 in Comba Volo, nei boschi della valle Po, con un piccolo apiario e una coltivazione di mirtilli biologici. Anche l’apicoltura è improntata fin da subito al biologico e la certificazione arriva nella stagione apistica 2018, terminato il biennio di conversione.
Siamo apicoltori nomadi, ci spostiamo alla ricerca di postazioni incontaminate per il benessere delle nostre api e la massima salubrità al prodotto.
Al di sopra dei rischi e delle difficoltà oggettive, scegliamo la montagna per la produzione della quasi totalità dei nostri mieli, con un areale che spazia dai 400 ai 1950 m di quota.
La nostra filosofia
La nostra apicoltura biologica è fatta di costanti controlli e attenzioni. Il Monviso il nostro compagno fedele che supervisiona ogni operazione. La ricerca dell’equilibrio all’interno dell’alveare è un lavoro che dura 12 mesi: anche il periodo invernale, apparentemente di stallo, è fondamentale per il riposo ed il recupero delle api, in vista della ripresa primaverile.
La cera, che potremmo definire la materia prima della casa delle api, è rigidamente controllata. Proprio per questo recuperiamo la cera di opercolo biologica prodotta in azienda e la rifondiamo a creare nuovi fogli cerei. Le nostre arnie, in legno locale, sono verniciate soltanto all’esterno e con vernici atossiche all’acqua. Ogni anno sostituiamo i telaini più vecchi con altri nuovi composti da cera vergine… perché avere una casa pulita e in ordine aiuta a stare meglio!
Lontano da ogni logica intensiva somministriamo solo se necessario, ed esclusivamente nel periodo autunnale, una nutrizione di emergenza a base di sciroppo biologico e miele aziendale. Non vogliamo sentir parlare di nutrizioni stimolanti o simili.
La nostra produzione è incerta e difficilmente quantificabile. La nostra passione per le terre alte ci espone a ulteriori incertezze dovute al clima. Basta un cambiamento climatico improvviso per compromettere una fioritura, per farci perdere un treno che passerà solo, e senza mai certezza, di lì a 12 mesi.
Quando un prodotto non è disponibile, o la sua produzione è limitatissima, saremo felici di raccontarvi il perché.
Le prossime sfide
I nostri obiettivi sono la purezza e l’ampliamento della gamma dei prodotti, l’attenzione al cliente e la cura nella presentazione.
Accanto all’apicoltura, che rimane il segmento principale, abbiamo avviato una piccola coltivazione di erbe officinali (Arnica, Stella alpina e Genepy) in alta montagna, da cui arriveranno presto nuove sorprese.
Dove siamo
Sede legale
Via Comba Volo snc 12036 Revello CN
Punto vendita aziendale
Via San Pietro, 11 12036 Revello CN
Come arrivare: fatti guidare da Google maps
Siamo operativi 7 giorni su 7, e trascorriamo molto tempo in apiario.
Chiama prima di arrivare e non ti faremo aspettare! (mob. 329-6434856)
Contatti
Puoi trovare Volavìa, Alberto e Caterina:
Via San Pietro 11
12036 Revello (CN) Italy
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: (+39) 329 6034856